Home
Il progetto
Edizione Nazionale
Edizione Digitale
Diana e la Tuda
Enrico IV
I vecchi e i giovani
Il Fu Mattia Pascal
Il Turno
L'esclusa
L'umorismo
La vita che ti diedi
Sei personaggi in cerca di autore
Si gira... / Quaderni di Serafino Gubbio operatore
Uno, nessuno e centomila
I percorsi
Manoscritti
Edizioni
Vocabolari
Principes
Epistolari
Risorse
Seminario pirandelliano 23 marzo 2023
Il
23 marzo alle ore 16.30
presso la
Sala 1
della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma,
Annamaria Andreoli
terrà il seminario
Sei personaggi: nuovi documenti
.
Il Seminario sarà registrato e successivamente pubblicato nel canale YouTube dell'Istituto di Studi Pirandelliani:
https://www.youtube.com/channel/UCf6oKEiMBGFey6OhNNwmhkQ
Edizione Nazionale Digitale delle opere di Luigi Pirandello
MIBACT
OSCAR MONDADORI
CINUM
FONDAZIONE SICILIA
Credits
COMMISSIONE PER L’EDIZIONE NAZIONALE DELL’OPERA OMNIA DI LUIGI PIRANDELLO
Presidente
: Angelo Raffaele Pupino
Segretario
: Aldo Maria Morace
Componenti
: Beatrice Alfonzetti, Annamaria Andreoli, Rino Caputo, Stefano Carrai, Simona Costa, Marco Manotta, Clelia Martignoni, Michael Rössner, Antonio Sichera
EDIZIONE DIGITALE
DELL'OPERA OMNIA
Direttori
: Antonio Sichera - Antonio Di Silvestro
Équipe dell’edizione
: Liborio Barbarino - Giulia Cacciatore - Giuseppe Canzoneri - Christian D’Agata - Milena Giuffrida - Laura Giurdanella - Myriam Grasso - Ana Ilievska - Giuseppe Palazzolo - Pietro Russo - Carmelo Tramontana - Eliana Vitale - Alessandro Zammataro
instagram
facebook-official